KC Comiso
FESTEGGIATA LA RICORRENZA DELLA GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
Bullismo, male della scuola : a Comiso un incontro per conoscere e debellare
Informare per conoscere, dibattere per debellare.
Sotto questi preamboli si è svolto, il 20 c.m. presso l’auditorium della scuola secondaria di primo grado “ L. Pirandello” di Comiso l’incontro dibattito "Il bullismo, come manifestazione del disagio adolescenziale a scuola”. All’evento, promosso dal Kiwanis Club di Comiso, in occasione della giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza hanno partecipato gli alunni delle prime e delle seconde classi e parecchi genitori. Dopo il benvenuto del Dirigente scolastico, prof.ssa Rosaria Costanza e l’introduzione da parte del Presidente del Kiwanis Club di Comiso Dott. Nunzio Sallemi, hanno relazionato, ciascuno secondo la propria competenza, gli esperti Giuseppe Raffa, dottore pedagogista Asp Ragusa Daniela Longobardo, insegnante e i dottor Bruno Fontanella, dirigente della polizia di stato in pensione. Raffa ha evidenziato la natura e la caratteristica del bullismo tra i banchi di scuola, mentre Longobardo ha trattato i temi del cyber bullismo, cioè il fenomeno della violenza scolastica in relazione con le nuove tecnologia informatiche. Fontanella, infine, ha rimarcato il disagio giovanile del bullismo sotto l’aspetto socio-giudiziario
Dopo il dibattito che ne è seguito il Presidente del Kiwanis Dott. Nunzio Sallemi ha concluso affermando che il Kiwanis, che ha fatto dei bambini la sua ragion d’essere, ha come scopo quello di essere al loro servizio e a privilegiarne la salvaguardia poichè per definizione essi rappresentano “ la principale risorsa del mondo”
del 28/11/2012
ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE FONDATA NEL 1915 A SERVIZIO DELLA COMUNITÀ E DEI BAMBINI
Visite | 310786 | | | Oggi | 330 |