Divisione Sicilia 2
L’iniziativa del Luogotenente Governatore Nunzio Spampinato di riunire tutti i club della Divisione Sicilia 2 è stata ben accolta dai nostri sodalizi, compreso quello di Cagliari, e per questa occasione ci si è incontrati presso “ Villa Mirador” di Zafferana Etnea. L’appuntamento previsto alle 11,30 si è aperto con i saluti preliminari e con la celebrazione della S. Messa alle ore 12,00 alla presenza del Governatore, Carlo Turchetti, del Lg.te Gov. Nunzio Spampinato, del Governatore Eletto Elio Garozzo e dei Presidenti dei clubs : Acireale-Lodovico Soresi, Cagliari- Caterina Rivano, Catania Est- Vincenzo Martinez,, Catania Etna- Giuseppe Spampinato, Etneo- Graziella Bonanno, Zafferana Etnea -Antonino Leone e la partecipazione di circa trecento persone, tra soci kiwaniani e ospiti.
La S. Messa celebrata da Padre Luigi, parroco di Sarro-Zafferana, e la benedizione dei ramoscelli di ulivo della domenica delle Palme, accompagnata da bellissimi canti liturgici, è stata particolarmente suggestiva. . Da sottolineare le sentite parole del prelato che ha emozionato con le sue riflessioni sull’amore ,sulla solidarietà e sulla mission kiwaniana verso i bambini. Al termine della celebrazione, è stato ricordato l’amico Alfredo Quattrocchi past-president del club di Zafferana, scomparso pochi giorni prima e per il quale il presidente A. Leone ha espresso parole di encomio; è stato osservato un minuto di silenzio.
Hanno quindi preso la parola il Lgt.Te ed il Governatore che brevemente hanno ricordato l’importanza della solidarietà a favore dei più deboli ed il valore dell’amicizia pura e sincera.
Dopo la Messa ci si è trasferiti presso una grande sala del “Mirador” dove è stato offerto un buffet di antipasti mignon e, a seguire, in un’altra sala, è stato servito il pranzo. I tavoli, egregiamente allestiti e decorati con pansé blu e gialle e piccole uova pasquali, anch’esse colorate, facevano elegante scenario nella enorme ambiente che accomodava tutti gli ospiti.
Durante il pranzo si è proceduto alla vendita di biglietti, per il sorteggio di un uovo di cioccolata di 5 kg, grazie alla quale è stata raccolta la somma di cinquecento euro che sarà devoluta in beneficienza.
Un particolare ringraziamento al titolare del locale Sebastiano Torrisi, a Maria Pia Vecchio ,a Lucio Russo per la sua innata e riservata cortesia ed a tutti coloro che nella nostra Divisione Sicilia 2 hanno collaborato per la riuscita della giornata kiwaniana, conclusasi con gli scambi di auguri all’insegna della amicizia e dello spirito solidale che accomuna i nostri soci!
Agata Pennisi Sacoor
Ignazio Mammino
del 18/04/2014
ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE FONDATA NEL 1915 A SERVIZIO DELLA COMUNITÀ E DEI BAMBINI
Visite | 267166 | | | Oggi | 134 |